1 novembre 2024 | Solennità di tutti i santi
Ogni anno i cristiani si radunano nelle proprie chiese il primo di novembre per ricordare in maniera solenne tutti i santi che ci hanno preceduto.
Chi sono questi santi? Perché li vogliamo ricordare? È proprio così necessario ricordarli?
La pedagogia insegna che ogni uomo per crescere ha bisogno di figure di riferimento. Come la mamma e il papà insegnano al proprio figlio a fare i primi passi nel mondo così i santi ci accompagnano sul cammino della santità.
I santi sono uomini e donne come ciascuno di noi che hanno camminato per le strade del mondo in un determinato periodo storico, proprio come me e come te in questo momento. Certo alcune delle loro storie sono molto particolari e facilmente frutto della fantasia di qualche buon “catechista” che aveva l’intento di trasmettere dei valori molto alti, ma altre storie, soprattutto quelle vicine a noi nel tempo, dipingono uomini, donne, ragazzi e ragazze che portano nel cuore Gesù e che in ogni istante della loro vita si impegnano a testimoniarlo e a comprenderlo sempre di più. Non stiamo parlando di persone con dei superpoteri tali da vivere sopra ogni difficoltà della vita, non stiamo neppure parlando di persone che hanno vissuto ritirate nel loro mondo lontano dalle fatiche dell’ordinario. Se proprio vogliamo parlare di superpoteri … l’unico superpotere che hanno coltivato e vissuto nella loro esistenza è quello dell’Amore ricevuto e donato.
Parlare di santi oggi sembra fuori luogo, eppure le nuove generazioni sono sempre a “caccia” di figure reali da prendere come esempio.
Parlare di santi nel 2024 significa coltivare il desiderio della santità. Purtroppo, su questo argomento trovo spesso adulti sempre più spenti, dubbiosi e sconsolati. Come possiamo dare speranza ai nostri giovani se il mondo adulto ha gia gettato la spugna?
Tutti noi abbiamo bisogno di una meta per poter camminare gioiosi e a testa alta in mezzo alle prove della vita. Questa meta ci attende tutti e si chiama “santità”.
I santi ci sono d’esempio e di sprono per camminare giorno dopo giorno raccogliendo le forze da quella speranza che ci precede e ci illumina: la speranza del Risorto. Leggiamo le vite dei santi, raccogliamo i loro esempi di vita, facciamo di loro dei fratelli maggiori che passo dopo passo ci guidano nel cammino della vita. Amen.