Un tabaccaio riceve una lettera di scuse e 50 euro da un uomo che gli aveva rubato dei dolci quando era bambino
Venerdì 13 settembre 2024, il quarantaseienne Alexandre Goncalves De Oliveira, proprietario del bar-tabacchi Le Provençal di Uzès, scopre nella sua posta quotidiana una corrispondenza insolita. Lontano dalle solite bollette e pubblicità, una lettera anonima accompagnata da una banconota da 50 euro attira la sua attenzione. Questa lettera avrebbe trasformato un giorno ordinario in un giorno memorabile.
Natale senza famiglia: l’impegno di Lawrence House per i giovani migranti a Città del Capo
Lawrence House, a Città del Capo, accoglie giovani migranti in difficoltà. A Natale, per chi resta, il centro organizza attività, regali e momenti di condivisione per attenuare la solitudine e creare un senso di famiglia. I volontari si impegnano a rendere le festività serene e accoglienti.
I suoi operai non trovano casa, l’imprenditore compra per loro un intero palazzo: «Sono migranti, nessuno vuole affittare»
Paolo Giuggia gestisce un’azienda di costruzioni Fratelli Giuggia. I suoi operai non riescono a trovare una dimora fissa e lo Stato non garantisce un buon inserimento