![](https://donfabiopicinali.it/wp-content/uploads/2025/01/umilta-150x85.jpg)
VENERDÌ 10 GENNAIO
Dal Vangelo di Luca (4,14-22a)
Gesù ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito e la sua fama si diffuse in tutta la regione. Insegnava nelle loro sinagoghe e gli rendevano lode.
Venne a Nàzaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, di sabato, entrò nella sinagoga e si alzò a leggere. Gli fu dato il rotolo del profeta Isaia; aprì il rotolo e trovò il passo dove era scritto: “Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha consacrato con l’unzione e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio, a proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista;
a rimettere in libertà gli oppressi, a proclamare l’anno di grazia del Signore”.
Riavvolse il rotolo, lo riconsegnò all’inserviente e sedette. Nella sinagoga, gli occhi di tutti erano fissi su di lui. Allora cominciò a dire loro: “Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato”.
Tutti gli davano testimonianza ed erano meravigliati delle parole di grazia che uscivano dalla sua bocca.
COMMENTO
“Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi”.
Sono queste le parole che abbiamo sentito la notte di Natale e l’idea che Dio abbia potuto lasciare il suo “regno eterno” per immischiarsi con l’umanità ha fatto scalpore agli uomini, tanto che ancora oggi in molti fanno fatica a crederlo. L’evangelista Luca vuole andare oltre, non basta che Dio nasca nella carne di un neonato accampato in qualche modo fuori dalla città, ora questo Dio entra nella “chiesa” di un paesino insignificante e, Lui che è il Verbo di Dio, si mette a disposizione per leggere i rotoli della Parola che la tradizione ha consegnato al popolo. C’è una sola parola per dire tutto questo: umiltà.
È questo il primo insegnamento di Gesù tra la sua gente, è questo l’insegnamento di Gesù per noi oggi.
Potremmo riassumere che il segno della fede è l’essere umili e disponibili allo Spirito.
Preghiamo per ciascuno di noi che ci riconosciamo seguaci di Gesù: possano le nostre azioni essere mosse dallo Spirito, affinché nella nostra umiltà si possa rendere presente il Dio crocifisso e risorto. Amen.